C@taBlog. Benvenuti nel blog del Settore per il Catalogo bibliografico

Università di Palermo "Il catalogo rifugge da ogni astrattezza e chiusura in se stesso" M. Guerrini Questo spazio è dedicato ai bibliotecari dell'Università di Palermo per tenersi aggiornati sul mondo della catalogazione... e non solo...


Categorie

2.0 (1) AIB (3) AIB_Lazio (1) AIB_Piemonte (1) AIB_Sicilia (2) Aleph (1) ARS (1) Authority (1) biblioteche ecclesiastiche (1) Biblioteconomia (1) BNCR (1) Catalogazione (3) Catalogo elettronico (1) Catania (1) Convegni (2) Dispense (1) Editoria (1) FRBR (1) Google (1) GoogleBooks (1) ICCU (3) ISBD (1) ISTAT (1) Itale (1) Libri (1) Libro antico (2) MIBAC (1) Milano (1) novità (1) Open access (1) Petrucciani (1) polopbe (1) progetto vatra (1) REICAT (7) SBA (1) Seminari (3) Settore Catalogo (1) Sistemi bibliotecari d'Ateneo (1) Sistemi informativi (1) sito web (1) Statistiche (1) Stelline (1) Trombone (1) UNIMARC (2) Unipa (4) Università (1) VIAF (1) Weston (1)

mercoledì 13 gennaio 2010

Risorse per i catalogatori


  • ISBD consolidated
  • ISBD consolidated (in italiano)
  • DOI
  • Dublin Core
  • Dublin Core Metadata element set (italiano)
  • Unimarc manual
  • Unimarc Authorities format
  • FRBR
  • FRANAR
  • Regole italiane di catalogazione per autore (REICAT, bozza 2009)
  • Dichiarazione di principi internazionali di catalogazione (Ifla, 2009)
  • RDA
Biblioteche oggi - Articoli selezionati

  1. Il catalogo di qualità / Mauro Guerrini
  2. Quando l'autore personale è una persona / Lucia Sardo
  3. Il trattamento catalografico degli enti collettivi dalla Conferenza di Parigi (1961) al First IFLA meeting of experts on an international cataloguing code (2003) / Mauro Guerrini
  4. Dal controllo bibliografico alle reti documentarie / Paul Gabriele Weston
Pubblicato da romina alle 04:25
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: FRBR, ISBD, REICAT, UNIMARC

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Collabora con noi

  • [contatta il personale del Settore per inviare un contributo da pubblicare]

Ricerche rapide

  • Libri e periodici
  • Banche dati
  • Periodici elettronici
  • Tesi di laurea
  • Anagrafe della ricerca Unipa
  • Directory of Open Acces Journal
  • Google scholar

Aleph_Installazione del SW

  • [istruzioni installazione]

ALEPH_Catalogazione

  • Catalogazione monografie a stampa moderna
  • Catalogazione dei periodici a stampa (a cura dei Servizi Bibliotecari dell’Università di Verona)
  • Catalogazione risorse elettroniche (a cura dei Servizi Bibliotecari dell'Università di Verona)
  • Catalogazione d'insieme e a più livelli
  • Catalogazione degli estratti
  • Catalogazione degli spogli
  • Catalogazione delle tesi di laurea e di dottorato
  • Trattamento delle ristampe o false edizioni
  • Come inserire i dati di copia

ALEPH_Circolazione

  • Manuale d'uso
  • Tabelle status utente
  • FAQ (a cura del SBA dell'Università di Firenze)

ALEPH_Acquisizioni/Periodici

  • Gestione dei periodici (a cura dei Servizi Bibliotecari dell’Università di Verona)
  • Struttura pattern (a cura dei Servizi Bibliotecari dell’Università di Verona)

ALEPH_Statistiche

  • Prestiti e consultazioni_2009
  • Numero copie in Opac_2009

Risorse per i catalogatori

  • [clicca qui]

Vorrei saperne di più su...

Devi sapere che...

  • ... esiste una chat di lavoro dei bibliotecari Unipa
  • ... esiste uno spazio virtuale dove tutti i bibliotecari possono condividere documenti utili per la comunità professionale
  • ... esiste su Facebook una pagina dedicata ai bibliotecari Unipa a cura di Delia Lo Monaco
  • ... siamo su slideshare!
  • [chiedi come accedere ai servizi IGoogle a catalogoateneo@unipa.it]

ExLibris

  • Itale: Associazione italiana utenti ExLibris
  • ExLibris Group
  • IGeLU: The International Group of Ex Libris Users

Riviste professionali on-line

  • Bibelot
  • Biblioteche oggi
  • Bibliotime
  • Bollettino AIB

Cosa c'è di nuovo nelle biblioteche Unipa?

  • [guarda la vetrina delle novità su LibraryThing]

Associazioni professionali

  • Associazione italiana biblioteche
  • Associazione italiana per la documentazione avanzata
  • International Federation of Library Associations and Istitutions

Per i nostri utenti

  • Come consultare l'OPAC
  • Prenotare il prestito di un documento da casa
  • La mia tessera (prenotazioni, My e-shelf, info scadenze prestiti...)
  • Tesi di laurea? Consigli e suggerimenti
  • Chiedi @l bibliotecario!

Cerca nel blog

Blogs e biblioteche

  • Library of Congress Blog
    Bill Moyers: A Lifetime Preserved at the Library of Congress
    1 settimana fa
  • Bibliostoria
    A Companion to the Waldenses in the Middle Ages
    2 anni fa
  • Medicina in Biblioteca
    NUOVO INDIRIZZO BLOG “MEDICINA IN BIBLIOTECA”
    12 anni fa
  • Amici delle biblioteche
    Modulo formativo per operatori SBN Web
    13 anni fa
  • Biblioteche
    Prova
    13 anni fa
  • Discutiamone InsiEmE Tutti
    L'ora dei saluti
    16 anni fa
  • BiblioFarma - Blog della Biblioteca di Farmacia Unipa - creato da i Volontari del Servizio Civile
    AVVISO
    16 anni fa
  • Blog - CIBER
  • Il blog di Bibelot
  • B i b l i o (a) t i p i c i
  • bibliotecari non bibliofili!
  • Carla Crivello's Posts - Biblioteca 2.0
  • Post sul blog di tutti - BiblioDueZero
  • Bisiblog

Archivio blog

  • ►  2011 (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
  • ▼  2010 (29)
    • ►  giugno (3)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (1)
    • ▼  gennaio (13)
      • Per l'applicazione delle REICAT: i cambiamenti nel...
      • Il web 2.0 e le biblioteche, un incontro possibile?
      • Molti libri e pochi lettori: uno sguardo d'insieme...
      • Weston, P. G., Gli strumenti della cooperazione in...
      • The Virtual International Authority File
      • Materiale didattico del Seminario/Pisa 2009. REICA...
      • AIB-SICILIA (26-29.01.2010): Corso di aggiornament...
      • Percorsi Didattici Alla Scoperta Del Libro Antico ...
      • I Sistemi bibliotecari d'Ateneo: realtà a confront...
      • Waiting Stelline 2010
      • Risorse per i catalogatori
      • Seminario REICAT. Roma, 18/02/2010
      • Catalogazione_Aleph 500 v. 18.01
Tema Semplice. Immagini dei temi di luoman. Powered by Blogger.