Università di Palermo "Il catalogo rifugge da ogni astrattezza e chiusura in se stesso" M. Guerrini Questo spazio è dedicato ai bibliotecari dell'Università di Palermo per tenersi aggiornati sul mondo della catalogazione... e non solo...

Categorie
2.0
(1)
AIB
(3)
AIB_Lazio
(1)
AIB_Piemonte
(1)
AIB_Sicilia
(2)
Aleph
(1)
ARS
(1)
Authority
(1)
biblioteche ecclesiastiche
(1)
Biblioteconomia
(1)
BNCR
(1)
Catalogazione
(3)
Catalogo elettronico
(1)
Catania
(1)
Convegni
(2)
Dispense
(1)
Editoria
(1)
FRBR
(1)
Google
(1)
GoogleBooks
(1)
ICCU
(3)
ISBD
(1)
ISTAT
(1)
Itale
(1)
Libri
(1)
Libro antico
(2)
MIBAC
(1)
Milano
(1)
novità
(1)
Open access
(1)
Petrucciani
(1)
polopbe
(1)
progetto vatra
(1)
REICAT
(7)
SBA
(1)
Seminari
(3)
Settore Catalogo
(1)
Sistemi bibliotecari d'Ateneo
(1)
Sistemi informativi
(1)
sito web
(1)
Statistiche
(1)
Stelline
(1)
Trombone
(1)
UNIMARC
(2)
Unipa
(4)
Università
(1)
VIAF
(1)
Weston
(1)
Visualizzazione post con etichetta Unipa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Unipa. Mostra tutti i post
martedì 13 aprile 2010
martedì 6 aprile 2010
5. giornata di studio delle REICAT. L'Università di Palermo che progetti ha in cantiere?
Il personale del Settore per il catalogo bibliografico di Ateneo e il trattamento del materiale, contattato da Fernanda Canepa e Antonella Trombone, ha fornito alcune informazioni sulle iniziative che verranno gradualemnte attuate per la diffusione, lo studio e l'applicazione delle REICAT in Aleph. Questi progetti, alcuni realizzati ed altri in cantiere, sono stati presentati alla comunità professionale, insieme ai contributi di molte altre Istituzioni, durante la Quinta giornata di studio sull'applicazione delle Reicat in Unimarc, tenutasi il 18 febbraio 2010 presso la Biblioteca nazionale centrale di Roma.
Di seguito il link per accedere alle slides curate da Fernanda Canepa e pubblicate sul sito dell'ICCU.
[accedi alle slide]
giovedì 11 febbraio 2010
Gruppo di studio sulle REICAT... volontari cercasi
Cari colleghi,
il Settore per il Catalogo bibliografico e il trattamento del materiale ha indetto un interpello per la costituzione di un gruppo di studio che si occuperà di individuare le strategie di intervento per l'applicazione della nuove Regole in UNIMARC attraverso il sw di gestione Aleph500. Molti dei nostri colleghi in tutta Italia si sono organizzati, o si stanno organizzando in tal senso, proprio perchè la recente pubblicazione delle REICAT, frutto di un lungo ed impegnativo lavoro da parte dei componenti della Commissione permanente, impone una revisione del catalogo ed uno studio di fattibilità che consenta gradualmente l'integrazione delle nuove Regole negli Opac nazionali. Chi volesse partecipare e dare il proprio contributo al Gruppo di studio che si sta costituendo può inviare la domanda di adesione a : catalogoateneo@unipa.it (oggetto GdL REICAT).
[Leggi l'interpello]
mercoledì 13 gennaio 2010
Catalogazione_Aleph 500 v. 18.01
Check out this SlideShare Presentation:
Catalogazione_Aleph 500 v. 18.01
View more presentations from rdantoni.
Etichette:
Aleph,
Catalogazione,
Dispense,
UNIMARC,
Unipa
Iscriviti a:
Post (Atom)